| STRATEGIA PER LA PLASTICA

Anticipare le scadenze

Sochil Chimica abbraccia la scelta presa dall’Unione Europea nella lotta contro la plastica vergine; a seguito della decisione di fissare il 2030 come data entro la quale tutti gli imballaggi di plastica dovranno poter essere riciclati o riutilizzati, Sochil Chimica ha scelto di anticipare i tempi e impegnarsi con i propri partner per disporre, a partire dal 2019, di una linea di flaconi composti per il 100% da plastica riciclata post-consumo industriale.

 

Cosa facciamo

Abbiamo deciso di adottare delle misure in linea con la nostra politica ambientale. A partire dal 2019 utilizzeremo una linea di flaconi in hdpe che saranno composti al 100% da plastica post-consumo industriale, ovvero plastica di seconda vita. Una scelta realizza grazie alla collaborazione con i nostri fornitori che da anni ci affiancano nella progettazione di soluzioni sostenibili e ci permettono di servire i nostri clienti con packaging sicuri e sostenibili.

 

Prossimo obiettivo

La strada intrapresa da Sochil Chimica a favore della strategia sulla plastica adottata dall’Unione Europea fa seguito alle politiche di qualità e sostenibilità che l’azienda persegue sin dagli inizi: produrre detergenti ad alto valore aggiunto, soluzioni ecologiche e sistemi di dosaggio che permettono di ridurre la plastica utilizzata, gli imballaggi e i trasporti.

L’azienda ha fissato il prossimo obiettivo concreto per il 2022, anno nel quale tutti i contenitori utilizzati per la vendita di detergenti sul mercato con marchio Sochil Chimica saranno composti dal 100% da plastica riciclata o riciclabile, un obiettivo ambizioso ai quale l’azienda mira con professionalità e consapevolezza, scendendo in campo da subito contro la lotta all’inquinamento dei mari e del pianeta.

 

Sochil Chimica, in risposta alle esigenze di sostenibilità ambientale che vengono dal mercato, con il progetto “Chimica Verde”, a valere sulla Linea di azione 3.2.1 – Asse III POR FESR Abruzzo 2014/2020, ha introdotto innovazioni nella linea produttiva e nel processo di produzione, in particolare ha realizzato:
1)         Un’ innovativa linea di detergenti in capsule monodose idrosolubili   che rappresenta la soluzione ideale per risparmiare sui costi di packaging e trasporti, nonché sullo spazio e per rispettare maggiormente l’ambiente.
2) Una linea di detersivi concentrati, che rappresentano un connubio perfetto tra performance e sostenibilità ambientale.
Questi prodotti non si rivolgono più un mercato di nicchia, anzi sono sempre più richiesti dagli operatori del settore, anche in virtù dell’obbligo di acquisti verdi (GPP) da parte delle Pubbliche Amministrazioni.
Le due linee hanno favorito il rilancio del marketing aziendale in chiave ”green”.